MEMOFEST 2015 / 2016 / 2017 / 2018 / 2019 / 2020 / 2021 / 2022

Il Castello Malaspina di Massa

Il Teatro Guglielmi di Massa
Il 1 giugno 2015 inizia il MemoFest
LE OLIMPIADI DEL ’36 di FEDERICO BUFFA incantano il Teatro Guglielmi di Massa, facendo il tutto esaurito. più di 500 spettatori provenienti da tutta la Toscana hanno tributato al grande narratore sportivo una lunga e sentita Standing Ovation. Le serate successive, MemoFest ha l’onore di ospitare due tra i più importanti artisti italiani:
FRANCESCO DE GREGORI E VINICIO CAPOSSELA
L’affascinante Castello Malaspina che sovrasta la città di Massa è tornato a nuova vita ospitando più di 3500 persone nelle due edizioni del Festival.
Serate di Musica, Teatro ed Eventi a tema che ci hanno fatto danzare fino a tarda notte in un’atmosfera incantata.
E non sono certo mancati gli Spettacoli.
Che dire poi delle PIAZZE?
Il centro storico di Massa ha ospitato nomi del calibro di Piergiorgio Odifreddi, Roberto Settembre, Luigi Mascilli Migliorini, Fabio Benfenati, Peppino Ortoleva, Sandro Ruotolo, Elvira De Leonibus, Pierdante Piccioni, Giorgio Pagano e Marco Rovelli.

Piergiorgio Odifreddi
E dal 2017 a oggi?
Dal 2017 il nostro MemoFest si è spostato a Seravezza!
Ospitati nella splendida cornice di Palazzo Mediceo, patrimonio UNESCO dell’Umanità, i Festival della Memoria 2017 e 2018 sono stati un successo.
Tra i nomi del 2017:
Piercamillo Davigo, Sergio Pirozzi, Ilaria Cucchi, Giulio Cavalli e Le Sorelle Marinetti.
I nomi del 2018 invece:
Serena Dandini, Luca Telese, Marco Cappato, Guido Catalano, il Professor Fabio Benfenati, Eva Giovannini e altri, cui si aggiunge la splendida serata di Milonga Argentina in occasione della novità 2018: “Memorie dal Mondo”!
I nomi del 2019 invece:
Beppino Englaro, Paolo Borrometi, Guido Catalano, Francesca Simion, Max Strata.
Nel 2020 l’Edizione Straordinaria in tempo di Covid:
Una giornata d’agosto Con Bobo Rondelli e Fabio Genovesi.
Nel 2021 MemoFest torna nella classica formula di due giorni, portando in scena ospiti come Michele Serra, Fabio Celi, Giovanni Impastato, TLON, Azzurra Rinaldi, Stefano Sabelli, Emanuele Giannelli e Silvia Tagliagambe.
Nel 2022 MemoFest:
torna nella classica formula di due giorni, portando in scena ospiti come Peppe Servillo, Dario Vergassola, Fabio Tonacci, Sabrina Paravicini, Mammadimerda e Fabio Celi.
Insomma, le prime otto edizioni del MemoFest hanno regalato
EMOZIONI E NUMERI INASPETTATI
- 19 GIORNATE DI FESTIVAL
- 55 EVENTI
- 8623 SPETTATORI CIRCA DI CUI 4357 PAGANTI
- 99 PERSONE SI SONO ESIBITE
- 91 PERSONE DEL TERRITORIO HANNO COLLABORATO AL FESTIVAL
- 28 STRUTTURE RICETTIVE HANNO BENEFICIATO DELLA MANIFESTAZIONE
- 31 PERSONE SI SONO INNAMORATE
Questo è ciò che MemoFest è stato fino ad oggi. Pronti per l’edizione di quest’anno?
A presto con il programma completo di MemoFest 2023!