Memorie dal Mondo


 

Breve storia di “Memorie dal Mondo”

La quarta edizione del Festival della Memoria (MemoFest 2018) ha portato una novità: la sezione “Memorie dal Mondo”, un appuntamento speciale che ogni anno ci conduce in terre lontane alla scoperta di culture, musiche, filosofie, danze e arti di popoli diversi
 
Nel 2018 abbiamo deciso di ospitare nel centro storico di Seravezza le note calde del tango, mettendo in scena una “Milonga” argentina intensa ed emozionante. Nel 2019 MemoFest ha avuto il piacere di ospitare una corale trentina composta da 54 elementi, il Coro Altreterre, che da quasi vent’anni si occupa della “coralità d’altrove”, con un repertorio che parla di viaggi, di incontri, di tragedie lontane, di preghiere universali e di tradizioni antiche. Nel 2020 il viaggio di “Memorie dal Mondo” è stato affidato agli artisti de La Seravezziana, nota galleria e vivace comunità artistica di Seravezza, i quali che ci hanno accompagnato in un percorso d’arte all’interno dell’Area Medicea sviscerando la tematica della memoria applicata al viaggio. 

Nel 2021 Memorie dal Mondo ci ha portato in India attraverso un evento coinvolgente ed emozionante organizzato da Silvia Tagliagambe dall’associazione Quieta.mente: una pratica yoga con introduzione teorica in cui abbiamo sviscerato “la Memoria che libera il presente”, cercando di trovare quella terza via tra dimenticare e ripercorrere ciecamente e meccanicamente.