Palazzo Mediceo, domenica 27 maggio ore 18:30| ingresso libero
Lezioni d’amore e di poesia
con GUIDO CATALANO poeta e scrittore contemporaneo
Impariamo ancora le poesie a memoria?
Lo chiederemo al piú noto poeta contemporaneo italiano, Guido Catalano, l’uomo che, abbandonato il sogno di diventare una rockstar a 17 anni, è diventato oggi un poeta di professione. Ironico, cinico e al tempo stesso brillante, Catalano scrive per Il Fatto Quotidiano e per Smemoranda e partecipa con la sua rubrica settimanale alla trasmissione Caterpillar di Radio2. Nei suoi libri piú famosi, “Ogni volta che mi baci muore un nazista” e “D’amore si muore ma io no”, racconta l’amore dei nostri tempi e un romanticismo tutto da scoprire.
Chissà se c’é qualcuno che impara le sue poesie a memoria, ma soprattutto, chissà se c’è ancora qualcuno che impara le poesie a memoria! A Guido l’ardua sentenza.
GUIDO CATALANO
Lezioni d’amore e di poesia
Domenica 27 maggio ore 18:30